Dati
Femminicidio
nel periodo 1 gennaio – 19 novembre 2023 sono stati registrati 295 omicidi (+4% rispetto allo stesso periodo del 2022), con 106 vittime donne (-3% rispetto allo stesso periodo del 2022 in cui le donne uccise furono 109)
Violenza sessuale
Violenza domestica
L'ISTAT ha anche evidenziato che la violenza domestica rappresenta una delle forme più diffuse di violenza sulle donne in Italia, con circa il 60% delle vittime che subisce maltrattamenti all'interno della propria casa.
Molestie
Nel 2020, l'ISTAT ha riferito che il 55% delle donne vittime di violenza in Italia ha subito molestie psicologiche o minacce, sottolineando l'ampia gamma di comportamenti violenti che le donne affrontano.
Impatto
la violenza di genere in Italia ha un impatto significativo anche sulle minori, con il 23% delle adolescenti tra i 16 e i 19 anni che ha subito violenze fisiche o sessuali da parte di partner o ex partner.